News, Mostre e Workshop
Maurizio Biolo - I volti della serenità - Lugano 15/12/2019 Mostra fotografica

L’obiettivo della mostra fotografica è quello di raccogliere fondi tramite la vendita di foto fatte in loco, adozioni a distanza o donazioni spontanee per “Gli Amici di Utange - Svizzera”.
Gli Amici di Utange – Svizzera è un’associazione di volontari Ticinesi che segue l’istruzione di 300 bambini e garantisce un pasto al giorno, inoltre gestisce direttamente la distribuzione dei fondi a disposizione in collaborazione con il responsabile della scuola e il capo villaggio di Kibokoni.
L’intero ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto alla scuola di Kibokoni, Utange Kenya.
Fotografie di Maurizio Biolo
15 dicembre 2019 dalle ore 17 :00 alle ore 21 00
Ex Asilo Ciani Viale Carlo Cattaneo, 6900 Lugano
Stampa FineArt a cura di Cler labstudio
Elio Pozzoli & Therese Redaelli - BLACK SEEDS - Inverigo 10/11-17/11 Mostra foto

Mostra fotografica e proiezione documentario di Therese Redaelli e Elio Pozzoli
Un viaggio di denuncia che inizia dal continente africano e termina negli Stati Uniti d’America ripercorrendo i luoghi storici dello schiavismo, della segregazione razziale, dei movimenti dei diritti civili fino ad arrivare ai giorni nostri, per comprendere che nonostante il trascorrere del tempo e le lotte, l’uguaglianza per molti afroamericani è ancora un miraggio. I numerosi casi di violenza contro gli afroamericani non sono solo episodi isolati ma un sintomo della disparità razziale e della segregazione economica che ancora oggi milioni di neri stanno soffrendo.
Stampa FineArt a cura di Cler labstudio
Giorgio Galimberti - MILANO LA CITTA CHE SALE - Trieste 23/10 - 8/11 Mostra foto

Opening mostra “La città che sale” di Giorgio Galimberti, presentata dal presidente del circolo fotografico Fincantieri-Wartsila Fulvio Merlak e dall’art director del Festival Angelo Cucchetto.
La Mostra rimarrà visitabile fino all’8 novembre 2019 con orario di visita da lunedì a venerdì dalle 17.00 alle 19.00.
Figure senza volto che animano i nuovi spazi architettonici, e volti di architetti che costruiscono la Milano del presente e del futuro.
Queste le due anime della mostra “Milano, la città che sale”, realizzata in collaborazione con Panasonic: le inquadrature geometriche e le sfumature metafisiche della fotografia in bianco e nero di Giorgio Galimberti.
I 20 scatti del progetto fotografico di Giorgio Galimberti hanno per protagonista la torre Allianz di Milano.
Stampa FineArt e cornici a cura di Cler labstudio
Inaugurazione 23/10/ 2019 18:30 - 19:30
Il bianco bruciato e il nero assoluto si uniscono narrando le architetture cubiste di questo edificio Milanese, persone trasformate in silhouette diventano attori inconsapevoli, trasformati in personaggi surrealisti, immagini smaterializzate, paesaggi a volte quasi lunari…
Geometrie, luci, riflessi, bianchi e neri assoluti ne descrivono gli ambienti, alterandone a volte il contenuto stesso, mantenendo comunque la sincerità’ del mio modo di vedere e di raccontare
Un Mondrian in bianco e nero, volumi e strutture che fanno pensare a De Chirico, inquadrature ispirate alla ” Città’ che sale ” di Umberto Boccioni.
Una Città diversa, un luogo metafisico, un luogo che porterò sempre nei miei ricordi più’ belli, un luogo che anche solo per poco o forse per sempre e’ stato mio, nel mio sguardo, nel mio immaginario, nelle mie emozioni.
La mia G9 ha scandito gli spazi, il tempo, insieme abbiamo fatto nostro questo capolavoro di Milano, la Città che sale.
Milano, 2019
Giorgio Galimberti
Giorgio Galimberti - El Señor de los Milagros - Milano 11/10-9/11 - Mostra Fotog

... Le fotografie di Giorgio Galimberti colgono l’attimo del movimento, gli sguardi intensi delle donne, quelli fieri e antichi degli uomini che portano il dipinto, l’incenso che conferisce solennità e intensità al rito, e poi Milano che accoglie e racchiude l’evento in uno spazio atemporale. I toni potentemente contrastati sottolineano la molteplicità di sguardi della folla che anima il momento, catturando le espressioni dei volti e restituendone l’intensità.
Mostra “El Senor de los Milagros en Milan”, a cura di Paola Romano, fotografie di Giorgio Galimberti.
Inaugurazione 10 Ottobre ore 18:30 Consolato Generale del Perù, Via Fabio Filzi 23 (ang. via Pirelli) – Milano11 Ottobre – 8 Novembre 2019
Stampa FineArt by Cler labstudio.
Paolo Volonté - La Porta delle Amadriadi - Cernobbio 4-5-6/10 - Mostra Fotog

Le Amadriadi (Ἁμαδρυάδες, Hamadryádes) sono le custodi dell’albero sacro e dal suo destino sono inseparabili. Ne sono legate in modo talmente viscerale, al punto di nascere, di acquisirne il temperamento, di proteggerlo e di morire con il suo appassire, oltre ad essere vendicative con chiunque osi abbatterlo, anche involontariamente.
La percezione della loro presenza diventa sempre più forte mentre ci si addentra nelle segrete: sussurri e bisbigli accompagnano fino al portale, il collegamento verso il loro mondo, … che è anche il nostro.
La video-installazione “Porta delle Amadriadi” è un riflesso nell’inconscio, un viaggio dentro l’albero che simboleggia la vita dell’uomo, dentro noi stessi, e il legame profondo che ci lega con la natura.
Villa Erba Cernobbio 4-5-6 Ottobre 2019 presso le segrete.
Stampa FineArt by Cler labstudio.
PER INFO E BIGLIETTI: https://orticolario.it
Giorgio Galimberti e Daniele Barraco - MILANO LA CITTA CHE SALE Mostra Fotog

Figure senza volto che animano i nuovi spazi architettonici e volti di architetti che costruiscono la Milano del presente e del futuro.
Queste le due anime della mostra “Milano, la città che sale”, realizzata i collaborazione con Panasonic: le inquadrature geometriche e le sfumature metafisiche della fotografia in bianco e nero di Giorgio Galimberti, accanto agli intensi ritratti di Daniele Barraco, volti ed espressioni di chi immagina e progetta una città in continuo movimento.
I 20 scatti del progetto fotografico di Giorgio Galimberti hanno per protagonista la torre Allianz di Milano, gli scatti di Daniele Barraco ritraggono celebri architetti che operano e modellano la città meneghina.
Milano - Palazzo Castiglioni, corso Venezia, 47
3 - 17 giugno 2019
Stampa FineArt by Cler labstudio
Stefano Mussio - 1/2 secolo dopo - Locarno 15/06 -14/07 Mostra fotografica

Cinquant'anni da artista, mostra fotografia, pittura e scultura di Stefano Mussio.
Spazio ELLE
Piazza Pedrazzini 12, Locarno
dal 15/6 al 14/7 da gioved' a sabato h 15-18 e su appuntamento
Stampa fineArt by Cler labstudio
3 Donne Fotografe - Giussano 15/06 - 23/06 2019 - Mostra Foto

Donatella Maritan, Elena Consonni, Katia Sorrenti
3 Donne Fotografe espongono le loro immagini
dal 15 al 23 Giugno 2019
Giussano (MI) presso Villa Mazenta, Piazza San Giacomo 14
Inaugueazione Sabato 15 Giugno 2019 ore 17:00
Orari: Venerdì 15- 18
Sabato e Domenica 10 - 12 / 15 - 18
Stampa FineArt by Cler labstudio
Andrea Mirko Colombo - Tatuatori - Belgioioso 21/10 - 04/11 2018 - Mostra Foto

La mostra del fotografo Andrea Mirko Colombo è un evento straordinario e insolito. L’artista ha realizzato una serie di ritratti dedicati ai più autorevoli interpreti del mondo dei Tatuaggi, nomi conosciuti e riconosciuti a livello internazionale.
La ricerca espressiva del fotografo è andata oltre alla semplice ricerca ritrattistica perché ogni scatto offre l’opportunità di avvicinare il soggetto senza alcuna maschera e in esso ritroviamo un racconto suggerito attraverso dettagli ai quali l’autore ha dato un’importanza fondamentale nell’intera lettura della mostra.
È così che dietro la sicurezza di un volto a volte si scoprono caratteristiche umane particolarmente profonde e intriganti, dove la giovane arte del tatuaggio si specchia nel linguaggio della fotografia, raccontandosi a vicenda ed offrendo, grazie alla sensibilità del fotografo Andrea Mirko Colombo un’inedita rassegna espositiva in procinto di girare l’Italia.
Vernissage con presentazione di Alberto Moioli Domenica 21/10 alle 16:00 presso il castello di Belgioioso - Pavia.
Stampa FineArt e cornici a cura di Cler labstudio.
Therese Redaelli - VISIONI SOMMERSE - Arosio 20/10 - 28/10 2018 - Mostra Foto

Mostra fotografica di Therese Redaelli
Viaggiare sott’acqua è come viaggiare alla riscoperta delle origini anfibie dell’umanità, il luogo ideale per l’esplorazione e l’avventura.
Vernissage 20/10/2018 alle 18:00 presso la sala museale "Al Castello" via Grazioli Arosio -CO-
Stampa FineArt a cura di Cler labstudio