News, Mostre e Workshop
Giuseppe Giudici - ASTRAZIONI - Milano 04/06 - 18/06 2018 - Mostra Fotografica

Le astrazioni aprono la mente, scavalcano i confini dell'immaginazione facendo si che si possa sbizzarire nell'interpretare la realtà. Le onde di un tessuto possono ricordare le dune di un deserto, oppure è il contrario?
Giuseppe Giudici crea con la fotografia un viaggio immaginifico fatto di immagini sensuali, composizioni astratte definite da onde, luce, buio, da cromatismi intensi. Spiega con immediatezza il “segreto” dell’astrazione che non è mai un modo di allontanarsi dalla realtà ma al contrario di osservarla in modo diverso fino a farne emergere aspetti che al normale sguardo possono sfuggire" (Roberto Mutti)
Stampa FineArt a cura di Clerlabstudio.
ALFABETI DELLA NATURA - IL NERO INCONTRA IL BIANCO dal 12 al 19 MAgggio 2018

Paolo Perego è promotore della mostra fotografica "ALFABETI DELLA NATURA - IL NERO INCONTRA IL BIANCO".
saranno esposte 65 fotografie Fine Art in Bianco/nero realizzate da Paolo Perego e altri 12 autori del gruppo LANDSCAPES' HUNTERS, ispirato da Erminio Annunzi fotografo paesaggista naturale.
La manifestazione ha il patrocinio di: Circolo Fotografico Monzese, Comune di Monza, FAI delegazione di Monza, Fondazione di Monza e Brianza e ASST Monza.
Le opere in mostra saranno in vendita e il ricavato devoluto all'Associazione Don Giulio Farina per finanziare l'ambulatorio di terapie palliative dei pazienti oncologici dell'Ospedale San Gerardo di Monza.
Marco Monti Arte, Galleria Eventi, Via A. Volta 17 Monza
Inaugurazione Sabato 12 Maggio ore 17,30
La mostra rimarrà aperta fino a Sabato 19 Maggio. Ingresso libero.
Molte delle opere esposte sono state stampate da Cler labstudio.
FoodGraphia 2018 - dal 6 al 27 Maggio 2018 al Castello di Legnano - Mostra Foto

FoodGraphia è una rassegna promossa da ShootFood dedicata alla Food Art & Photography che si propone di spostare l’attenzione dal cibo, visto come elemento primordiale, alla fotografia e alla Food Art, viste come manifestazioni culturali. Il cibo non perde d’importanza e non perde la sua centralità, in quanto oggetto delle discipline stesse, solo diventa soggetto di forme di espressione artistiche.
La rassegna, giunta alla seconda edizione, si svolgerà dal 6 al 27 maggio 2018 al Castello di Legnano, splendido esempio di Castello Visconteo ben restaurato e sede espositiva di importanti mostre, e si articolerà in una grande mostra collettiva curata da Gigliola Foschi.
Sabato 5 maggio alle ore 18,00 si svolgerà L’opening della rassegna nella sala conferenze del Castello
La Rassegna espositiva, ospitata nelle sale del Castello, si compone inoltre di una mostra collettiva in cui gli autori esporranno opere di varia natura e tecnica. Oltre ai progetti sopramenzionati saranno presenti opere singole, e/o tratte da serie progettuali di Michele Annunziata, Sergio Bellotto, Alessandro Bordin, Angela Brucoli, Maristella Campolunghi, Vittoria Cannavale, Mario Cucchi, Paolo Dalprato, Cristiano La Mantia, Sandra Lazzarini, Laura Malaterra, Tomaso Marcolla, Maria Luisa Marsili, Antonio Nesti, Mauro Pezzotta, Giovanni Polizzi.
Spazio Castello Visconteo, viale Toselli, Legnano.- Orari di accesso al Castello: sabato e domenica 10.00-12.30 e 15.00-19.00. Gratuito.
La stampa fine art di Michele Annunziata, Sergio Bellotto, Vittoria Cannavale, Mario Cucchi, Paolo Dalprato, Cristiano La Mantia, Maria Luisa Marsili, Antonio Nesti, Mauro Pezzotta è a cura di Cler labsudio.
Donatella Maritan -TRA TERRA E CIELO NY CITY - dal 14 al 22 Aprile - Mostra Foto

"TRA TERRA E CIELO - NY CITY" Mostra fotografica di Donatella Maritan.
In questa sua personale, Donatella ospiterà alcuni amici fotografi tra cui Gigi Asconati, Maurizio Esni, Gerardo Giorgione, Anito Paoli, Lino Solaroli e Katia Sorrenti.
Inaugurazione 14 Aprile ore 17:30 al Museo Vignoli via Santino Denova 26 Seregno
La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 16:00 alle 19:00
Stampa Fine art a cura di Cler labstudio
Attilio Mina - SESSANTOTTO E DINTORNI - Como dal 27/03 al 26/05 2018 Mostra Foto

SESSANTOTTO E DINTORNI. Esposizione di fotografie di Attilio Mina e documenti della Biblioteca comunale di Como, a cura di Chiara Milani.
Il 1968 ha segnato un cambiamento epocale, una serie di eventi concomitanti hanno segnato cambiamenti sociali, politici e culturali.
Il fotografo Attilio Mina è stato testimone delle prime manifestazioni di studenti e operai avvenute a Como e a Milano, di eventi culturali spontanei e del teatro in piazza di Dario Fo e Franca Rame.
Le sue fotografie in bianco e nero raccontano di un mondo travolto dalle istanze di modernità che hanno accompagnato il Sessantotto: le baracche e la vita ai margini delle periferie di Milano, le condizioni dei ricoverati negli ospedali psichiatrici e nei ricoveri per anziani, malati terminali, orfani; il sottobosco di chi viveva di espedienti, la vita degli ultimi circensi.
Ad accompagnare l'esposizione fotografica una selezione di riviste, libri e riproduzioni di articoli di giornale su eventi storici significativi della fine degli anni sessanta.
Biblioteca Comunale di Como Piazzetta Venosto Lucati 1 - Ingresso Libero -
Dal 27 marzo al 26 Maggio 2018: Lun/Ven 9:30 - 19:00 Sab 14:00 - 19:00
Stampa FineArt a cura di Cler labstudio.
Giorgio Galimberti - FORME DI SPAZIO - Lugano 12 Dic 2017 Mostra Fotografica
Rappresentazioni visive ed emozioni attraverso la fotografia

La stampa delle immagini di Michele Fedelino e Roberto Vera, di Mauro Milani e di Daniele Locati sono a cura di Cler labstudio.
Leila Somazzi - L'In-Naturale - Bissone CH 16/24 Sett. 2017 - Mostra Fotografica

L'In-Naturale
Fotografie di Leila Somazzi.
La mostra avrà luogo presso la Galleria Lo Scorcio Piazza Borromini 17 Bissone CH.
Vernissage e aperitivo Sabato 16 Settembre 2017 alle 11:00 con la presenza dell'autrice.
La mostra si potrà visitare nei giorni 16/17/23/24 di Settembre dalle 10:00 alee 20:00.
Stampa FineArt a cura di Cler labstudio.
Francesco Bellesia - SOULS - Milano 07/06 - 21/06 2017 - Mostra Fotografica

Souls di Francesco Bellesia, a cura di Sandra Benvenuti è una mostra inserita nel circuito Milano Photo festival.
Inaugurazione della mostra presentata dall’associazione culturale Baricentro e Photographers.it a Milano in via Pola n.6 ore 19:00
Seguendo il suo naturale desiderio di evasione, Bellesia ci conduce lungo un sentiero di libertà creativa, alla ricerca di nuovi orizzonti.
La composizione rigorosa, il colore pulito e preciso dove forti luci contrapposte ad ombre liberano la materia e ne rivelano l’essenza.
Con sapienza l’autore ci trasporta in un immaginario ideale dalle atmosfere rarefatte, dove la materia si trasforma, dove l’oggetto diviene soggetto. Sembra quasi un soffio, il carter di una moto esplode e diviene scultura, stringhe che si trasformano in cigno rincorrono solitarie piume che ondeggiano nel vento.
Con naturalezza e talvolta ironia, l’autore modifica il senso del tutto, catturandone l’anima
svela l’intima natura delle cose, liberandole dalla loro ovvia funzione estetica per rivelare l’inatteso..
Mostra aperta dal 7 al 21 giugno. Orari: lunedì su appuntamento. Martedì e sabato 15:30 – 19:00
Ingresso libero da martedì a sabato.
Stampa FineArt a cura di Clerlabstudio
Giuseppe Giudici - ASTRAZIONI - Milano 11/05 - 31/05 2017 - Mostra Fotografica

Nella prestigiosa sala delle colonne è allestita la nuova mostra fotografica di Giuseppe Giudici.
"Giuseppe Giudici ci accompagna in un viaggio immaginifico e con le sue immagini ci spiega con immediatezza il “segreto” dell’astrazione che non è mai un modo di allontanarsi dalla realtà ma al contrario di osservarla in modo diverso fino a farne emergere aspetti che al normale sguardo possono sfuggire" (Roberto Mutti)
Stampa FineArt a cura di Clerlabstudio.