Cler labstudio stampa fineart e corniceria

Andrea Mirko Colombo - MUSICISTI - DAL  15 al 23 Marzo 2025

Meda - MOSTRA FOTOGRAFIA

Musicisti Andrea Mirko Colombo

MUSICISTI - FOTOGRAFIE DI ANDREA MIRKO COLOMBO.

Mostra di ritratti presso la sala civica Radio, viottolo Comunale Meda.


Inaugurazione Sabato 15 Marzo ore 17:00

Presentazione a cura di Alberto Massaccesi.

Performance di Elena Lago (danzatrice) con Gianfranco D'Adda e Vicky Ferrara (percussionisti)


Orari: Sabato 16:00 - 19:00

            Domenica 10:00- 12:30 / 16:00 - 19:00


Dopo Meda la mostra si sposterà a San martino in Strada - Lodi 

dal 29 Marzo al 12 Aprile presso la Biblioteca Don Milani.


Altra Tappa dal 3 al 11 Maggio presso la galleria Sorgente

a Oreno di Vimercate.


Il tour si chiuderà a Mariano Comense presso la galleria La Bottega

dal 4 al 12 Ottobre.


«La musica è la tua esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. 

  Se non fa parte della tua vita, non potrà uscire dal tuo strumento.»

  Charlie Parker


Sembra quasi impossibile immaginare la musica senza una componente visiva, che siano le copertine dei dischi o le foto promozionali dei musicisti. Grandi fotografi hanno affiancato l’immagine alla musica, donando un volto agli autori di quei suoni, riempiendo le fantasie dei fan che, proprio da quelle fotografie, potevano percepire - e a volte comprendere - il carattere e l’attitudine dei musicisti. Nella cultura hip hop, la fotografa britannica Janette Beckman fu pioniera, nel jazz lo fu Francis Wolff, con il bianco e nero forzato della fioca luce degli studi di registrazione della Blue Note a New York. Ed è questo il punto di partenza di Andrea Mirko Colombo, con la sua nuova mostra che porta il semplice titolo Musicisti. Come avvenne per il precedente progetto Tatuatori, Mirko, quando possibile, porta i soggetti lontano dall’ambiente “di lavoro”, collocandoli invece in location talvolta comuni e ordinarie, proprio come avvenne per le storiche fotografie dei Run-DMC scattate dalla Beckman. Cercando, però, di escluderne i cliché: chi è il rapper, chi invece il cantante metal? La ricerca di Mirko, con il suo bellissimo bianco e nero, verte ancora una volta sulla “persona”, sul suo essere nel mondo, senza il costume di scena, come una sorta di Clark Kent quando toglie il mantello di Superman. Una metodologia di lavoro che non può prescindere dal creare empatia con i soggetti fotografati, trascorrendo tempo insieme a loro, bevendo una birra, ascoltando i racconti, immergendosi nelle loro storie.

Solo così - come avvenne per la mostra ’anima del’Artista, con protagonisti pittori e scultori - sembra possibile arrivare al momento dello scatto e cogliere davvero l’essenza della persona.  Alberto Massaccesi.


Stampa FineArt e cornici a cura di Cler labstudio

map


Michela Regina Oceana - VISIONI E PENSIERI FEMMINILI - dal 8 al 16 Marzo 2025

Erba - MOSTRA DI FOTOGRAFIA E ALTRE ARTI

reborn ivana sunjic

Michela Regina Oceana è presente, con le sue immagini, alla mostra Visioni e Pensieri Femminili:

un inno all’Arte e alla Creatività delle Donne.


Dall’8 al 16 Marzo, una settimana per celebrare la forza creativa e il pensiero delle donne nel mondo dell’arte a 360 gradi.


Location

OPIFICIO ZAPPA

Erba, Via Quattro Novembre, 2 (Co)


Vernissage

8 Marzo 2025, Dalle 18.30


info

info


la stampa FineArt delle immagini di Michela Regina Oceana

è a cura di Cler labstudio

map


Rolando Gabaro - FOGLIE CHE RIVIVONO - DAL  15 al 23 Febbraio 2025

Seregno - MOSTRA FOTOGRAFIA E SCULTURA

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Seconda mostra fotografica di Rolando Gabaro.


L'esercizio a cui il visitatore è invitato è quello di cogliere le sorprendenti immagini racchiuse in queste minuscole foglie.


Dal 15 al 23 Febbraio 2025

Galleria Civica Ezio Mariani

Via Cavour, 26 - Seregno


Sabato e Domenica ore 10 - 12 / 15- 19

da Lunedì a Venerdi ore 15 - 19


la stampa FineArt è a cura di Cler labstudio

map


Lorenzo Guzzini  e Donatella Simonetti - CRASH - DAL  23/11/2024  AL  25/01/2025

Lugano - MOSTRA FOTOGRAFIA E SCULTURA

reborn ivana sunjic

Fino al 25 gennaio 2025

visitabile negli orari

di apertura del museo

dal mercoledì al venerdì

dalle 14:00 alle 18:00


Aperture straordinarie

7 dicembre 2024 e

25 gennaio 2025

dalle 14:00 alle 18:00


Central Park

Primo piano

Riva Caccia 1A - Lugano

t. +41 (0) 91 980 41 41

info@fondazionegiudici.com

www.fondazionegiudici.com

la stampa FineArt è a cura di Cler labstudio

map


IVANA SUNJIC - reborn - DAL  02/11  AL  08/12  2024

Accademia Albertina, Torino - MOSTRA FOTOGRAFICA

reborn ivana sunjic

Dal 2 novembre al 8 dicembre 2024 presso la Rotonda di Talucchi, della Pinacoteca Albertina di Torino, avrà luogo la mostra personale “Reborn – Through India To My Soul” 

Fotografie di Ivana Sunjic, docente Nikon School, autrice di libri bestseller, con oltre 20K followers.


Apertura Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 18:00.

Durante la settimana su prenotazione:

ivana@ivanas.it  -  3279799285


La mostra è un percorso che comprende una selezione di 80 scatti fotografici realizzati nell’autunno del 2023 dall’artista fotografa, in un unico piccolo ghetto di Varanasi nel Nord dell'India, considerata la capitale spirituale del paese e lì dove il fiume sacro Gange costituisce l'unico posto della terra in cui gli Dei, secondo l’induismo, permettono agli uomini di sfuggire al Samsara e al Mokcha, un perpetuo ciclo di vita, morte e rinascita, da cui ogni anima è imprigionata.


Ivana, con il tema della rinascita, ha incontrato storie, paesaggi, tradizioni e sguardi di un Paese dalla storia millenaria e, con lo stile essenziale e mai ovvio che la caratterizza, ha restituito le suggestioni del suo obiettivo in immagini intitolate «Reborn». In esse vita e morte, inizio e fine, acquistano un sapore unico e inscindibile: una stagione tra le infinite stagioni si consuma tra le strade più affollate del globo, in un Paese dai mille contrasti e in cui l’accentuata componente spirituale è proverbiale.

“Il mio viaggio in India è consistito nel trovare una nuova fotografia, la mia” – ha dichiarato Ivana Sunjic - “quella che non somiglia a nessun altro, quella che scava dentro e non ha scuse. Si esprime con un linguaggio riconoscibile e riconducibile a una cosa sola: a me stessa. Per me c’è una sola via d’uscita, buttarmi dentro a una ricerca fotografica travolgente. Affrontare i miei demoni, fotografarli, perdonandoli, uno a uno, chiedendo agli angeli di essermi di supporto e gioiosamente, rinascere”.

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

la stampa FineArt è a cura di Cler labstudio

map


MARILENA PISCIELLA - Butterfly Blues - DAL 19/10 AL 27/10 2024

Spazio Sorgente Oreno, Vimercate (MB) - MOSTRA FOTOGRAFICA

FABRIZIO PANZERI - IL RESPIRO DEGLI ALBERI

Un invito alla mostra Butterfly Blues verso comunità d’arte che contemplino il vulnerabile e la complessità dei viventi.

Di Marilena Pisciella, Psicoterapeuta ad orientamento psicanalitico e facilitatrice The Self Portrait Experience, dispositivo terapeutico-artistico di foto/videoterapia ideato da Cristina Nunez


Inaugurazione domenica 20/10/2024 ore 16:00

Spazio Sorgente - Oreno di Vimercate (MB)

INGRESSO LIBERO


Curatela di Linda De Luca.

L'artista dialogherà con Simona Confalonieri, arti visive, e Federica Villa di Soleterre Onlus

La mostra sarà aperta dal 19 al 27 Ottobre.


Sarà questa anche l'occasione per la presentazione in anteprima del libro fotografico Butterfly Blues curato da Doll's Eye Reflex Laboratory, i cui proventi saranno in parte devoluti all'Associazione Soleterre Onlus, a sostegno dei bambini in cura presso le pediatrie oncoematologiche degli ospedali della Cisgiordania.

la stampa FineArt è a cura di Cler labstudio

map


PAOLO PEREGO - La Libertà dello Sguardo - DAL 1/10 AL 3/11 2024

MONZA PHOTO FEST - MOSTRA FOTOGRAFICA

FABRIZIO PANZERI - IL RESPIRO DEGLI ALBERI

Dal 1 Ottobre al 3 Novembre 2024

presso Galleria Marco Monti Arte

Via Volta 17 - Monza


Inaugurazione Sabato 5 Ottobre ore 17:30

Introduzione a cura di Roberto Mutti


Orari: Martedì - Sabato  9;30/12:00 - 15:30/19;00

la stampa FineArt è a cura di Cler labstudio

map


GIORGIO GALIMBERTI - UNDISCLOSED MEMORIES - DAL 2 AL 22 oTTOBRE

MILANO - MOSTRA FOTOGRAFICA

Giorgio Galimberti Undisclosed Memories


Stampa FineArt e cornici a cura di Cler labstudio

map


PAOLO PEREGO E  PINO LIDDI - UN MONDO IN BIANCO E NERO - DAL 15/06 AL 23/06 2024

VILLASANTA - MOSTRA FOTOGRAFICA

FABRIZIO PANZERI - IL RESPIRO DEGLI ALBERI


Dal 15 al 23 Giugno 2024 presso Villa Camperio a Villasanta - MB -


Inaugurazione Sabato 15 Giugno ore 17:30

Introduzione a cura di Erminio Annunzi


Orari: 

Martedì - Venerdì 15:30/18:30

Sabato - Domenica 10:00/12:00 - 15:00/18:30


Per Paolo Perego la stampa FineArt è a cura di Cler labstudio

map


FABRIZIO PANZERI - IL RESPIRO DEGLI ALBERI - DAL 30/05 AL 02/06 2024

MARESSO DI MISSAGLIA -  MOSTRA FOTOGRAFICA

FABRIZIO PANZERI - IL RESPIRO DEGLI ALBERI


 " Fabrizio Panzeri, fotografo per passione,

nella rappresentazione degli alberi,

soggetto che predilige,

si ricollega al tema della bellezza della natura, 

come segno misterioso."


Stampa FineArt a cura di Cler labstudio

map


ANTONIO DELLUZIO - LO SPAZIO SUL COMODINO - DAL 17 AL 25 FEBBRAIO 2024 - GALLARATE - MOSTRA FOTOGRAFICA

Antonio Delluzio. Lo spazio sul comodino

Inaugurazione Sabato 17 Febbraio ore 16:00

Fotoclub Il Sestante

Via S. G. Bosco, 18 Gallarate (VA)


Dal 17 al 25 febbraio 2024, in occasione dell'importante rassegna FilosofArti, il fotoclub Il Sestante di Gallarate ospita la prima della mostra "Lo spazio sul comodino" di Antonio Delluzio, presentata e prodotta da NUMM Contemporary Art.

22 opere foto-artistiche frutto di una serie di accorgimenti relativamente controllabili e non ripetibili, immediatamente registrati dall'apparecchio fotografico. La casualità e non riproducibilità dello scatto permette di rendere unica e significativa ogni immagine così ottenuta. Una tecnica che Delluzio chiama Beyond (al di là, oltre) perché concepisce queste sue creazioni come esperienze visive e materiali per andare oltre la semplice rappresentazione realistica delle cose e delle persone.

Antonio Delluzio, Leccese di origine, si diploma in pittura presso l'accademia di belle arti della stessa città in cui è nato. Durante gli anni di accademia impara i trucchi della camera oscura e la passione per lo strumento fotografico aumenta. Ama la fotografia sperimentale e di ricerca utilizzando diversi medium per arrivare all'immagine definitiva e, a volte, all'espressione visionaria. Gli studi in accademia di belle arti lo legano al mondo della pittura e, in un certo senso, gli piace dire che cerca di dipingere con la macchina fotografica. In realtà, quello che cerca veramente è immaginare lo spirito delle cose, l'aura che le circonda.

"Lo spazio sul comodino" è il "cosmo interiore" che solo nell'intimità della propria esistenza, anche inconscia, è possibile fare uscire dal proprio animo. E'il tempo, il tempo che resta, il tempo che si è vissuto e quello che si desidera vivere. E' il tempo che scorre e che lascia una traccia che diventa ricordo.

Stampa FineArt a cura di Cler labstudio

map







































































Share by:
Cler labstudio stampa fine art e corniceria